
Il gruppo
Golden Lady Company nasce nel 1966 a Castiglione delle Stiviere (MN), dal genio imprenditoriale di Nerino Grassi e della moglie Erminia. Il sogno e l’ambizione era quello di realizzare i migliori collant da donna.
Grazie ad importanti investimenti sia in campo tecnologico che di ricerca e sviluppo, alla qualità dei propri prodotti e ai prezzi competitivi, l’azienda crebbe rapidamente negli anni.
Il Gruppo conquistò in breve tempo il mercato europeo ed entrò con successo in Russia e nei Paesi dell’Est Europa anche grazie ad un approccio votato all’affermazione dell’identità italiana nel mondo e ad un brillante processo di acquisizione dei migliori marchi nazionali ed internazionali della calzetteria, tra cui Omsa, SiSi, Filodoro, Philippe Matignon.

Golden Lady Company è oggi un gruppo multibrand internazionale, leader e protagonista a livello mondiale nel design, nella produzione e nella distribuzione di calzetteria, underwear e abbigliamento.
Il Gruppo vanta inoltre una Divisione all’avanguardia dedicata alla ricerca, alla produzione e alla commercializzazione di fili performanti e hightech.

Qualità e strategia. Il fine e il mezzo.
Golden Lady Company investe ogni anno gran parte delle proprie risorse in innovazioni tecnologiche all’avanguardia applicate all’intera e perfettamente integrata filiera produttiva.
L’intero processo di produzione, dal filato al prodotto finito, avviene infatti in proprio all’interno delle 6 unità produttive del Gruppo, dislocate tra Italia e Serbia, che producono ogni anno oltre 200 milioni di collant distribuiti in 70 Paesi al mondo.
Le sedi produttive in Italia si trovano a Castiglione delle Stiviere, Casalmoro, Castelnuovo di Asola e Basciano. In Serbia è presente a Loznica e Valjevo.

Alcuni numeri del gruppo


6 Stabilimenti

In 70 Paesi

Oltre 100 brevetti

200 milioni
