Yarn Nerino G.
< Torna ai filati

Nerino G.

La fibra di nuova generazione
TRASPIRANTE e BATTERIOSTATICA

Cos' è Nerino G.?

Nerino G. è una nuova molecola hi-tech di poliammide 6.6 modificata che riassume le migliori performance delle fibre naturali (in termini di bagnabilità, sensazione al tatto, comfort) e delle fibre sintetiche (per resistenza meccanica, facilità di lavaggio e asciugatura).

Caratteristiche principali

ANTIBATTERICO
ANTI FUNGINO

Funzionalità

Nerino G. minimizza la proliferazione batterica favorendo performance prolungate in termini di freschezza e sensazione di asciutto sulla pelle.

FACILITÁ DI LAVAGGIO E ASCIUGATURA

Funzionalità Funzionalità

Nerino G. garantisce un risparmio energetico e di acqua poiché consente di ridurre del 50% il tempo dedicato al lavaggio, all'asciugatura e alla stiratura del capo a confronto con una fibra cellulosica (es. cotone, viscosa, ecc...)

MORBIDEZZA ED EFFETTO SECONDA PELLE

Funzionalità Funzionalità

Nerino G. si presenta al tatto incredibilmente morbido senza l’utilizzo di ammorbidenti superficiali temporanei, e offre un comfort senza precedenti. Le proprietà della fibra, utilizzabile in filamento continuo o in filato, sono permanenti ed intrinseche alla fibra stessa. Pertanto non si attenuano neppure dopo ripetuti lavaggi.

Come funziona Nerino G.?

Nerino G. consente all’umidità di traspirare efficacemente impedendo la crescita di batteri che causano cattivi odori e garantendo una maggiore freschezza nel tempo. La fibra idrofoba (ad es. polipropilene) permette all’umidità di attraversare Nerino G. sotto forma di vapore. Lo strato Nerino G. altamente idrofilico, attira la molecola d’acqua verso di sè e la assorbe impedendole di tornare verso l’interno. Per effetto della convezione dell’aria, le molecole d’acqua vengono rapidamente cedute verso l’esterno permettendo al tessuto di asciugarsi in breve tempo.

Nerino G.

Potenziali utilizzi

Nerino G. è idonea ad ogni tipo di applicazione nel mondo dell’apparel sportivo o quotidiano e nell’home textile.

Certificazioni

Certificazione
Certificazione